Nuove opportunità per l’enoturismo

È stato firmato dal Ministro delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, Sen. Gian Marco
Centinaio, il Decreto sulle Linee guida e indirizzi in merito ai requisiti e
agli standard minimi di qualità per l’esercizio dell’attività enoturistica.
“Abbiamo trovato l’intesa con le Regioni, un’intesa costruita con il supporto di tutti i rappresentanti della
filiera. E’ un grande successo utile a dare fiducia al settore, fortemente
strategico per l’economia del nostro Paese. Raccontiamo finalmente i territori
e le sue eccellenze. Un passo avanti importante, atteso, necessario per
regolamentare il settore e promuovere il rapporto tra territorio, prodotti
agroalimentari e turismo, soprattutto nelle aree interne e nelle zone a forte
vocazione vitivinicola” ha commentato il Ministro Centinaio.
“L’enoturismo è, infatti, un esempio
perfetto di sistema dove alla base c’è l’azienda che lega il territorio
attraverso forme di turismo esperienziale e produzioni agroalimentari, dove
gusto, storia e bellezza si fondono all’espressione di un territorio,
l’agroalimentare e il vino raccontano la storia un territorio e il nostro compito
è farla conoscere: la conoscenza è valore.
Attraverso questo Decreto, le aziende
vitivinicole regolamenteranno le loro attività di accoglienza, di divulgazione
e degustazione, proponendo particolari percorsi esperienziali e turistici
incentivando il mercato dei viaggi, delle vacanze e del turismo. Oggi si apre
una nuova stagione, nuove opportunità per il comparto anche in termini di
valorizzazione del territorio e occasioni di crescita per tutta la filiera, ma
anche occasioni di conoscenza per chi sarà fruitore dell’enoturismo” ha
concluso il Ministro.

  • Approvato al Senato emendamento accise birra

    “È un ottimo risultato l’approvazione al Senato dell’emendamento, a prima firma Luca De Carlo, al decreto Milleproroghe che prevede l’estensione del taglio delle accise per la birra. Grazie alla misura, infatti, si mettono a disposizione 8,15 milioni di euro per [...]

  • foto-andrea-machetti-direttore-consorzio-brunello

    Andrea Machetti neo direttore Consorzio Brunello

    9 febbraio 2023  Andrea Machetti è il nuovo direttore del Consorzio del vino Brunello di Montalcino. Designato dal consiglio di amministrazione dell’ente consortile, Andrea Machetti subentra a Michele Fontana in carica da giugno 2020, fino a dicembre 2022. “Siamo doppiamente [...]

"C'è una verità elementare la cui ignoranza uccide innumerevoli idee e splendidi piani: nel momento in cui uno si impegna a fondo, anche la provvidenza si muove. Infinite cose accadono per aiutarlo, cose che altrimenti mai sarebbero avvenute... Qualunque cosa tu possa fare, o sognare di fare, incominciala. L'audacia ha in sé genio, potere, magia...Incomincia adesso." Johann Wolfgang Goethe

© 2014 - Tutti i diritti riservati
Dolce Vita Export
P.IVA 01549380531
email info@dolcevitaexport.it