News

Lettera aperta di Stefano Berni, direttore del Consorzio del prodotto DOP più consumato del mondo
MADE IN ITALY, GRANA PADANO: SIMILARI, SITUAZIONE OLTRE IL LIMITE “Quando tanti anni fa, noi del Consorzio, lo temevamo, lo gridavamo e abbiamo continuato a sollecitarlo venivamo presi per cassandre pessimistiche. Purtroppo solo ora che i similari e le ‘scimiottature’ ci [...]

Novità del disciplinare del Chianti DOCG
Anno che vai, legge che trovi. Dal 1° Gennaio 2018 dopo lungo iter amministrativo, entrerà in vigore la modifica del disciplinare di produzione Vino Chianti DOCG nel quale si prevede che esso si potrà imbottigliare soltanto in Toscana per garantire maggiore [...]

Vendemmia 2017 in Toscana, alta qualità ma “poco” vino: meno 40% sul 2016
La gelata di aprile, la siccità da giugno a settembre e i troppi cinghiali hanno fatto sì che la produzione vinicola in Toscana nell’anno che sta per concludersi sia circa 160mila litri, il 40% in meno rispetto al 2016. “Abbiamo [...]

Scomparso a Milano Gualtiero Marchesi
Ci ha lasciati il grande Chef Gualtiero Marchesi (nella foto con Chiara Masini), simbolo di una delle migliori cucine italiane,all’insegna del gusto della tecnica e dell’equilibrio dei valori, un nome il suo che era diventato sinonimo di genialità creativa tra [...]
Mercati Coldiretti: aiutiamo le zone terremotate
Arrivano i panieri con i prodotti delle aziende agricole delle zone terremotate.Durante il prossimo week, da venerdì 15 a domenica 17 dicembre, nei Mercati di Campagna Amica presenti in ogni angolo di Toscana sarà possibile acquistare i cesti della solidarietà [...]
Consorzio Grana Padano contro agropirateria
” Il fenomeno dell’agropirateria continua a essere all’ordine del giorno” lo dice a Sirmione il Presidente del Consorzio Grana Padano (il prodotto Dop più consumato al mondo con 4milioni e 800mila forme annue). ”Serve lottare verso chi, subdolamente, porta sugli scaffali [...]

Top chef e “il respiro del vino”
Food & Wine in Progress è stata anche occasione per dare qualche riconoscimento.Rocco Pozzullo e Roberto Lodovichi, rispettivamente presidente nazionale e toscano della Federazione Cuochi Italiani hanno conferito il premio Ambasciatore della cucina italiana a Corrado Assenza del caffè Sicilia [...]

Un trionfo di sapori: Food & Wine in Progress 2017
Tutti i sensi sono stimolati a Food & Wine in Progress. Anche l’occhio vuole la sua parte: ci sono le carni preparate in tanti modi originali e appetitose dai macellai di Federcarni. Per il gusto: c’è la fantasia dei cuochi [...]

L’ultimo carico d’uva: festa in Alto Adige
Fine vendemmia e festa, sì perché a Bolzano sono 20 gradi fino a metà ottobre e la vendemmia è appena finita. Nel paese di Cornaiano, comune di Appiano sulla strada del vino, per celebrare l’ultimo carico d’uva Schiava è stata [...]

La magia dell’autunno accogliente
Il sole ha il calore dolce che accarezza le guance e colora le foglie di giallo e arancione. Un giorno guardi attorno con quella ferma osservazione che solo a volte arriva, a calmare la fretta quotidiana. Osservi e vedi che [...]