Lombardia Emilia Romagna Veneto tavolo interregionale PSR

“Il risultato positivo ottenuto con la regionalizzazione della certificazione sanitaria per esportare la carne suina in Cina e’ un precedente che ci spinge a continuare con la formula della Macroregione agricola, che vede Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna ai vertici per la produzione di uova – ha spiegato l’assessore all’agricoltura lombardo Fava “.
Le tre regioni sono pronte a sollecitare i ministeri delle Politiche agricole, della Salute e dell’Ambiente su biosicurezza, il  monitoraggio del regolamento europeo sul biologico, l’etichettatura e i sistemi di qualita’ nazionale, le norme ambientali e i flussi di import ed export. L’assessore all’Agricoltura della Lombardia, Gianni Fava, a fine settembre ha presieduto il Tavolo interregionale sull’avicoltura, per risolvere le emergenze di un settore che coinvolge circa 3.000 allevamenti fra ovaiole,  polli da carne, tacchini, riproduttori.

Fra i prossimi passaggi condivisi al Tavolo interregionale sono stati individuati l’armonizzazione delle misure del Programma di sviluppo rurale . “Le avevamo presentate gia’ uniformate alla Commissione europea – ha chiarito Fava – ma Bruxelles le ha licenziate inspiegabilmente modificate fra loro”, l’attenzione al percorso legato al Sistema di qualita’ nazionale, un’audizione con gli assessori all’Ambiente di Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna per affrontare le problematiche legate alla direttiva nitrati e alla biosicurezza.  Al tavolo interregionale, oltre ai rappresentanti di Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna hanno preso parte le organizzazioni sindacali agricole, Assoavi, il Distretto avicolo lombardo. L’obiettivo nel medio periodo e’ quello di “tutelare l’avicoltura anche a fronte delle risorse di bilancio che l’Unione europea mettera’ a disposizione nella Pac successiva al 2020“. E l’approccio di alleanze regionali risulta essere piu’ snello ed efficace rispetto al canale degli  Stati.

  • Approvato al Senato emendamento accise birra

    “È un ottimo risultato l’approvazione al Senato dell’emendamento, a prima firma Luca De Carlo, al decreto Milleproroghe che prevede l’estensione del taglio delle accise per la birra. Grazie alla misura, infatti, si mettono a disposizione 8,15 milioni di euro per [...]

  • foto-andrea-machetti-direttore-consorzio-brunello

    Andrea Machetti neo direttore Consorzio Brunello

    9 febbraio 2023  Andrea Machetti è il nuovo direttore del Consorzio del vino Brunello di Montalcino. Designato dal consiglio di amministrazione dell’ente consortile, Andrea Machetti subentra a Michele Fontana in carica da giugno 2020, fino a dicembre 2022. “Siamo doppiamente [...]

"C'è una verità elementare la cui ignoranza uccide innumerevoli idee e splendidi piani: nel momento in cui uno si impegna a fondo, anche la provvidenza si muove. Infinite cose accadono per aiutarlo, cose che altrimenti mai sarebbero avvenute... Qualunque cosa tu possa fare, o sognare di fare, incominciala. L'audacia ha in sé genio, potere, magia...Incomincia adesso." Johann Wolfgang Goethe

© 2014 - Tutti i diritti riservati
Dolce Vita Export
P.IVA 01549380531
email info@dolcevitaexport.it
in caricamento